Piombino, l'arrivo nella notte del rigassificatore galleggiante

E' lungo più o meno come tre campi di calcio messi in fila. Una sorta di città galleggiante: del resto, la Golar Tundra è una nave nata per il trasporto di Gnl (il gas naturale liquefatto) e che è stata riadattata a impianto di rigassificazione, capace di trattare fino a 5 miliardi di metri cubi di gas all'anno. Partita due settimane fa dai cantieri di Singapore dove sono stati realizati i lavori di ristrutturazione, la Golar Tundra è arrivata nella notte al porto di Piombino, scelto per ospitare l'infrastruttura per i prossimi tre anni. E' il primo dei tre rigassificatori galleggianti che verranno gestiti dal gruppo Snam (gli altri due saranno collocati a Ravenna e Portovesme in Sardegna), il cui apporto sarà fondamentale perché l'Italia diventi definitivamente autonoma dalle forniture russe. Il rigassificatore (qui ripreso dagli operatori del gruppo Snam al suo arrivo nel porto toscano) entrerà in servizio entro il mese di maggio.

Gli altri video di Cronaca