Bondesan: «I crolli ad alta quota ora sono frequenti, andare sui ghiacciai è sempre più rischioso»

Quella della Marmolada è stata una tragedia annunciata? «Non nel “dove” e nel “quando” – risponde Aldino Bondesan, docente a Padova e scienziato del Comitato glaciologico italiano – ma l’aumento dei crolli alle fronti dei ghiacciai è un dato di fatto. In questa fase di ritiro, i ghiacciai sono diventati luoghi più pericolosi di quanto lo fossero un tempo. Registriamo distacchi di ghiaccio, crolli di porzioni di roccia, scivolamenti di masse detritiche. Non significa che dovremmo interdire incondizionatamente l’accesso all’alta montagna, ma è importante agire con consapevolezza». Video intervista di Laura Berlinghieri

LEGGI L'ARTICOLO

Gli altri video di Cambiamento climatico Veneto