Vaccini, Lorenzin: "Decreto funziona nonostante i cambiamenti al Senato"
Durante la discussione in Senato sul decreto vaccini sono stati modificati all'unanimità due punti qualificanti del testo: sono state ridotte le sanzioni per i genitori che non provvedono alle vaccinazioni obbligatorie per i figli ed è stata eliminata la possibilità di togliere la patria potestà. "Il punto nodale del decreto, cioè l'obbligatorietà dei dieci vaccini inseriti nella lista, non viene inficiata", rassicura la ministra della Salute Beatrice Lorenzin. E prosegue: "Il governo non è stato lasciato solo, abbiamo deciso di non ricorrere alla fiducia sapendo che alcuni aspetti del decreto sarebbero stati ammorbiditi perché crediamo che se approvato con un'ampia maggioranza il provvedimento avrà un impatto maggiore"
video di Marco Billeci
video di Marco Billeci