Infarti e ictus, il colesterolo è più di un fattore di rischio
La correlazione tra colesterolo LDL e patologie cerebro-cardiovascolari è nota da tempo. La comunità scientifica è d'accordo sull'importanza di trattare anche l'ipercolesterolemia lieve, perché su alcuni pazienti può avere conseguenze gravi come infarto e aterosclerosi. Il cardiologo Francesco Natale racconta i risultati di uno studio su oltre 500 persone, su cui è stato testato un nutraceutico per ridurne i valori
Servizio di Edoardo Bianchi e Tiziana Moriconi