Tumore colon-retto: con la 'doppietta' di immunoterapia la sopravvivenza supera il 70%

Il cancro del colon-retto metastatico è una malattia aggressiva a prognosi sfavorevole. La maggior parte dei pazienti non è eleggibile ad un intervento chirurgico potenzialmente curativo. In questa intervista, Sara Lonardi, direttore FF dell’Oncologia 3 all’Istituto Oncologico Veneto Irccs di Padova spiega cosa cambia in termini di sopravvivenza e di qualità di cura per i pazienti con questo tipo di tumore grazie alla combinazione di nivolumab e ipilimumab. Rappresenta la prima opzione di trattamento basata su una duplice immunoterapia approvata nei tumori gastrointestinali, ed in particolare nel tumore colorettale già resistente a terapie standard.
 
Intervista di Irma D'Aria

Gli altri video di Oncoline